In un mondo che è sempre più globalizzato e multiculturale ma che allo stesso tempo alza muri e barriere contro il Diverso riteniamo fondamentale adoperarsi per favorire il rispetto, la conoscenza e la comprensione reciproca. Sogniamo un mondo in cui tutte le persone si possano intendere ed organizzare tra loro, in modo da poter evitare ingiustizie, nazionalismi e guerre.
In questo contesto diffondere la conoscenza delle lingue può svolgere un ruolo centrale, perché:
- Aprirsi a una nuova lingua è aprirsi a una nuova cultura, ad un nuovo modo di pensare, un nuovo modo di vedere il mondo.
- Imparare una nuova lingua significa poter parlare con nuove persone, avere la possibilità di comprenderle, e favorisce gli scambi culturali, di idee e commerciali.
- Imparare una nuova lingua è un viaggio alla scoperta di noi stessi, è esplorare ed espandere le nostre capacità di esprimersi.
- Viaggiare conoscendo la lingua del posto apre all’incontro e al dialogo con le persone, ci fa respirare la loro cultura.
- Per chi si trasferisce in un altro Paese la conoscenza della lingua permette di rivendicare i propri diritti fondamentali, come lavoro, casa, istruzione, salute.
- Condividere lingue e culture è il fondamento della comunicazione, della comprensione, della pace, dell’integrazione.
L’Associazione culturale Dubravka Vrsaljko – Veronalingue si prefigge lo scopo di favorire il rispetto, la comunicazione e la comprensione reciproca dei popoli come veicolo di pace e integrazione:
- diffondendo la conoscenza delle lingue e delle culture dei diversi popoli;
- operando come mediatrice linguistica e culturale tra soggetti che non abbiano una lingua comune in cui comunicare efficacemente.